3 GIORNI PRIMA DELLA SFIDA DEL CIBO CRUDO...
Le prossime due settimane conterranno principalmente alimenti di origine vegetale. Vale quindi la pena di dare un'occhiata alle vostre scorte. Quali sono gli alimenti non deperibili che avete e che sono adatti a piatti vegani? Ad esempio, i cereali (pseudo) come il miglio, la quinoa o i fiocchi d'avena si prestano bene all'ammollo invece che alla cottura tradizionale.
1 GIORNO PRIMA DELLA SFIDA DEL CIBO CRUDO...
Oggi avete bisogno di un occhio critico per il frigorifero. Perché è improbabile che nei prossimi 14 giorni troverete molte cose nel vostro piatto. Yogurt alla frutta, salsicce, burro e prodotti pronti sono altamente trasformati e vengono pastorizzati e surriscaldati durante il processo di produzione. Questo vale anche per il latte fresco e i succhi di frutta. Verificate la data di scadenza e gettate via gli alimenti che stanno per scadere. Alimenti come il formaggio a latte crudo e il latte crudo devono essere conservati in frigorifero durante la Raw Food Challenge. Per i coraggiosi che possono immaginare di mangiare uova e carne cruda sotto forma di tartare o carpaccio di manzo, è consentito anche questo.
#CHALLENGEACCEPTED: CI SIAMO!
Oggi ci siamo. Siate consapevoli di ciò che state consumando a ogni boccone. Soprattutto quando si cambia il proprio comportamento alimentare, è importante essere consapevoli del cibo che si mangia. Vi aiuterà a scoprire nuovi sapori e forse anche uno o due nuovi cibi preferiti!
7° GIORNO DELLA SFIDA DEL CIBO CRUDO: I RISULTATI INTERMEDI
Prendete un foglio di carta e una penna e fate il punto della situazione. Che cosa state facendo di buono? Notate già una differenza nel vostro benessere? Forse dormite meglio? Annotate i vostri successi e le sensazioni di realizzazione e mantenete la motivazione per la prossima settimana.
14° GIORNO DELLA SFIDA DEL CIBO CRUDO...
Ce l'avete fatta! I 14 giorni di cibo crudo sono ormai alle spalle. Forse avete rinunciato completamente ai prodotti animali? Assicuratevi di registrare le vostre esperienze in modo da poterle usare come punto di riferimento in seguito. Avete scoperto nuovi alimenti preferiti o avete imparato ad apprezzare la cucina crudista? Condividete la vostra esperienza con la nostra comunità! Non vediamo l'ora di sapere come ve la siete cavata!
Fonti:
Clicca qui per lo studio sul cibo crudo dell'Università di Giessen: https://www.uni-giessen.de/fbz/fb09/institute/VKE/nutr-ecol/veroeff/voeff-epid/dissstrassner
Hans Konrad Biesalski, Matthias Pirlich, Stephan C. Bischoff, Arved
Weimann (2017) : Ernährungsmedizin, Thieme Verlag Stuttgart
Questo testo offre spunti e idee per la vita di tutti i giorni. Non sostituisce una dieta consapevole ed equilibrata.