Tuttavia, non è in voga solo il "mangiare funzionale", ma anche il mangiare consapevole e "pulito", il cosiddetto "clean eating". Sebbene abbia già 20 anni negli Stati Uniti, il concetto di "clean eating" sta guadagnando attenzione soprattutto negli ultimi anni. Si attribuisce grande importanza ai prodotti non trasformati, senza additivi ed esaltatori di sapidità - in altre parole, un elenco breve di ingredienti. Gli alimenti devono essere di alta qualità e, se possibile, privi di zucchero, farine lavorate o altre sostanze non naturali. Il motto è "fast good" anziché "fast food". In futuro il cibo dovrà rimanere veloce, semplice e senza complicazioni, ma con una maggiore enfasi sulla qualità, la regionalità e la naturalità. I food truck, i mercati del cibo di strada e le sale del mercato stanno vivendo un grande boom e offrono cibo insolito, veloce ma anche sano. Queste tendenze rendono possibile l'accesso a cibi freschi, naturali e sani quasi ovunque, compresi spuntini nutrienti. Perché anche questi sono molto di tendenza. Patatine vegetali o palline energetiche fatte in casa a base di datteri e molti altri snack di questo tipo stanno entrando sempre più nelle tasche delle persone attente alla salute.