I semi robusti assicurano che le generazioni successive possano iniziare anche negli ambienti più difficili. Per far sì che questo funzioni, l'albero utilizza un sistema sofisticato: porta fiori maschili e femminili che non sbocciano nello stesso momento. Questo garantisce un materiale genetico diversificato. Per l'impollinazione è necessario che almeno due alberi si trovino uno accanto all'altro. L'albero non dipende dagli insetti, poiché il polline viene diffuso dal vento.
Una riunione di famiglia culinaria
Dal punto di vista botanico, la noce pecan appartiene alla famiglia delle noci, motivo per cui queste noci sono spesso in competizione tra loro. Non c'è da stupirsi, perché sembrano davvero ricavate dallo stesso legno, e anche dal punto di vista del sapore sono nella stessa categoria: la composizione simile di sostanze aromatizzanti, il modello comparabile di acidi grassi e una consistenza quasi identica ne fanno dei cugini chiari. Tuttavia, mentre le noci lasciano in bocca un sapore amaro-nutriente, le noci pecan hanno una dolcezza più lieve, che può persino trasformarsi in un sapore di caramello-vaniglia dopo la tostatura. Le noci, invece, mantengono il loro sapore robusto e terroso anche dopo la tostatura.