Preparazione della miscela di cioccolato
Tritare finemente ciascuno dei tre tipi di cioccolato. Solo il 90% del cioccolato tritato va sciolto, il resto va messo da parte. Sciogliere tutti e tre i tipi di cioccolato (separatamente!) lentamente a bagnomaria (non bollente) in una ciotola a prova di calore. Il cioccolato non deve essere più caldo di 45 gradi, l'acqua non più di 65 gradi. È inoltre importante che la ciotola non tocchi l'acqua. È meglio controllare la temperatura con un termometro da zucchero. Se il cioccolato è troppo caldo, diventerà bianco dopo l'asciugatura. Quando tutto si è sciolto, togliete la ciotola dal bagnomaria e rimuovete con cura l'acqua dalla parte inferiore della ciotola con un panno. Attenzione: assicuratevi che non entri acqua nel cioccolato, altrimenti si indurisce immediatamente con la cristallizzazione dello zucchero.
Cioccolato Matcha allo zenzero
Aggiungere il restante cioccolato bianco tritato, lasciare riposare brevemente e poi mescolare. In questo modo il cioccolato si raffredda leggermente. A questo punto la temperatura dovrebbe essere di circa 28-29 gradi. Mescolare metà del cioccolato liquido con la polvere di matcha fino a ottenere un bel colore verde. Versare il cioccolato verde su una teglia rivestita di carta da forno e stenderlo in uno strato sottile. Distribuire sopra il cioccolato bianco a pezzetti e marmorizzare con uno stuzzicadenti. Tagliare lo zenzero a cubetti e cospargerlo con le perle di zucchero.
Cioccolato alla cannella con mandorle tostate
Aggiungere il restante cioccolato al latte tritato, lasciare riposare brevemente e poi mescolare. In questo modo il cioccolato si raffredda leggermente. Il cioccolato funziona meglio a una temperatura di 29-30 gradi. Versare il cioccolato su una teglia rivestita di carta da forno, stenderlo in modo sottile, cospargere con le mandorle tostate e spolverare con la cannella.
Mirtillo rosso rubino al cioccolato
Aggiungere il restante cioccolato Ruby a pezzetti, lasciare riposare brevemente e poi mescolare. In questo modo il cioccolato si raffredda leggermente. Il cioccolato Ruby lavora meglio a una temperatura di 27-28 gradi. Versare il cioccolato su una teglia rivestita di carta da forno, stenderlo in modo sottile, cospargere con le mandorle tostate e spolverare con la cannella.
Lasciare riposare tutta la notte in un luogo fresco (non in frigorifero) e rompere o tagliare in pezzi grandi il giorno successivo.