Thomas adatta leggermente la sua routine nei giorni delle partite. Prima delle partite di Champions League, ad esempio, fa colazione con uova, pane integrale e una selezione di verdure, oltre a un nutriente muesli Bircher con noci, semi e un po' di yogurt. L'attivazione leggera e la preparazione mentale sono una parte fissa del suo programma mattutino, seguita da un periodo di riposo e da un pranzo equilibrato per rifornirsi in modo ottimale di energia.
Il momento clou della giornata è la partita, che Thomas attende con piena concentrazione. Dopo la riunione di squadra delle 17.00, i giocatori consumano l'ultimo pasto. L'internazionale tedesco è solito mangiare riso con verdure, petto di pollo e salsa di pomodoro. Per completare il tutto, c'è ancora una volta un'abbondante dose di olio d'oliva. Alle 19.00 il pullman della squadra lo porta finalmente allo stadio, dove il pallone rotola a partire dalle 21.00. Dopo la partita, l'attenzione si concentra sulla rigenerazione, supportata da un pasto veloce e nutriente e da una sufficiente idratazione.