Un giorno nella vita di Thomas Müller

Un giorno nella vita di Thomas Müller

Piena energia per la giornata

Cosa caratterizza un calciatore di livello mondiale? Talento, dedizione e una routine armonizzata: caratteristiche che valgono anche per Thomas. Unitevi a noi in un viaggio attraverso la routine quotidiana dell'atleta professionista, in cui alimentazione, allenamento e recupero si combinano per creare una sinfonia di prestazioni di punta.

La giornata di Thomas inizia alle 7.30: un inizio caratterizzato da disciplina e struttura. La sua colazione? Una manciata di noci, tre cucchiai di olio d'oliva, 250 millilitri di bevanda elettrolitica e un nutriente frullato proteico con fiocchi d'avena e semi di lino. Se ha tempo a sufficienza, un porridge ricco di nutrienti con frutta fresca e una varietà di noci arricchisce la sua mattinata
.

Ein Mann lächelt, hebt den Daumen in einem Raum mit Holzwänden.

Allenamento duro e alimentazione consapevole

La giornata prende il via con l'arrivo al campo di allenamento alle 9.15 del mattino. La mattinata è piena di allenamenti di attivazione mirati, esercizi di forza e di flessibilità, seguiti da intense sessioni di squadra sul campo. In seguito, si consuma un pasto semplice ma nutriente nella mensa dell'FC Bayern, dove Thomas presta particolare attenzione a un mix equilibrato di verdure, carboidrati e proteine.

Nel pomeriggio, Thomas sfugge alla frenesia del calcio e si dedica alla sua passione per i cavalli, che condivide con la moglie. Come spuntino, mangia qualcosa di sano come mele, frutti di bosco o frutta di stagione. Conclude la serata con una cena equilibrata che favorisce la rigenerazione: Inizia con un'insalata mista con semi o una zuppa, e per il piatto principale Thomas ama la cucina asiatica o il pesce con le verdure.

Preparazione mentale e fisica il giorno della partita

Thomas adatta leggermente la sua routine nei giorni delle partite. Prima delle partite di Champions League, ad esempio, fa colazione con uova, pane integrale e una selezione di verdure, oltre a un nutriente muesli Bircher con noci, semi e un po' di yogurt. L'attivazione leggera e la preparazione mentale sono una parte fissa del suo programma mattutino, seguita da un periodo di riposo e da un pranzo equilibrato per rifornirsi in modo ottimale di energia.

Il momento clou della giornata è la partita, che Thomas attende con piena concentrazione. Dopo la riunione di squadra delle 17.00, i giocatori consumano l'ultimo pasto. L'internazionale tedesco è solito mangiare riso con verdure, petto di pollo e salsa di pomodoro. Per completare il tutto, c'è ancora una volta un'abbondante dose di olio d'oliva. Alle 19.00 il pullman della squadra lo porta finalmente allo stadio, dove il pallone rotola a partire dalle 21.00. Dopo la partita, l'attenzione si concentra sulla rigenerazione, supportata da un pasto veloce e nutriente e da una sufficiente idratazione.

Ein Mann füttert ein Pferd mit einem Apfel, umgeben von zwei Hunden im Stall.

Piccole routine, grande impatto

Come si può vedere, la routine di Thomas - sia nei giorni di allenamento che in quelli di partita - riflette la sua filosofia: una dieta equilibrata, la preparazione alle sfide fisiche e una forte concentrazione mentale. La sua passione per la frutta secca, in particolare le noci e le mandorle affumicate di Seeberger, sottolinea l'importanza di una dieta nutriente. Una vita all'insegna della disciplina, della dedizione e della ricerca del prossimo successo, sia dentro che fuori dal campo.