Le noci brasiliane hanno anche un guscio incredibilmente duro che è praticamente impossibile da rompere senza strumenti e competenze. Il nostro trucco: il cosiddetto processo di cottura a vapore, che funziona come la vecchia pentola a vapore con vapore e pressione. Un minuto è sufficiente per aprirle finalmente, dopo averle asciugate di nuovo.
Da piccolo a grande
Nella fase finale di lavorazione, i raccoglitori selezionano i gherigli in base alle dimensioni - l'unica differenza di dimensioni per le noci brasiliane. Da piccoli a grandi, si distingue tra "Piccoli", "Nani", "Piccoli", "Medi" e "Grandi"; noi di Seeberger prendiamo le due classi più grandi. Poco prima che le nostre noci sensibili vengano imballate in sacchetti sottovuoto opachi e inviate a Ulm, le asciughiamo un'ultima volta e le portiamo al loro contenuto di umidità desiderato, in modo che nulla vada storto durante il viaggio attraverso l'oceano.
Tra tradizione e futuro
Anche gli sforzi delle popolazioni locali danno frutti per la vita: Nelle regioni in cui le noci brasiliane vengono raccolte e lavorate, centinaia di migliaia di persone si guadagnano da vivere lavorando intorno al nocciolo. Anche se sarebbe più economico frantumare le noci con le macchine, vengono mantenuti i posti di lavoro per la frantumazione manuale. Ciò significa che i lavoratori possono continuare a essere assunti, garantendo il loro sostentamento. E anche dopo la fine della stagione: dopo la raccolta, i raccoglitori trovano un lavoro redditizio a lungo termine negli stabilimenti di trasformazione.