Il punto critico del dado brasiliano: il numero sempre difficile da raggiungere

Il punto critico del dado brasiliano: il numero sempre difficile da raggiungere

Nel cuore del Sud America, tra le maestose vette delle Ande e le infinite distese dell'Amazzonia, la Bolivia nasconde un tesoro prezioso come una pietra preziosa: la noce del Brasile. Questa piccola meraviglia inizia il suo viaggio nel cuore fumante della foresta pluviale boliviana, dove gli alberi di noce del Brasile svettano alti verso il cielo in selvaggia armonia con l'ambiente circostante.
Image of Anna Moscagiuri
Anna Moscagiuri
24.04.2024
Lesedauer: 5 minuti
Bäume stehen still im nebligen, dichten Regenwald, umgeben von üppigem Grün.

Perché la natura selvaggia è importante

Le noci del Brasile non sono animali da gregge: possono sopravvivere solo nella libertà della natura e non possono essere coltivate su terreni tipicamente agricoli. Perché? Perché vivono in rapporti molto particolari con gli animali che evitano le piantagioni in sé. Ad esempio, i fiori dell'albero hanno un difficile meccanismo di piegatura che deve essere padroneggiato per raggiungere il prezioso nettare. Solo poche specie di insetti sono abbastanza forti da superare questo ostacolo. Gli alberi possono quindi essere impollinati solo da insetti speciali. Il punto cruciale è che queste specie non si allontanerebbero mai da un'area coltivata dall'uomo, perché amano troppo la diversità della giungla. Preferiscono cercare il loro nettare dove ci sono fiori colorati ovunque, quindi le piantagioni di noci del Brasile sono praticamente impossibili.

Bellezza fugace

Anche il periodo di fioritura del noce del Brasile è un capitolo a sé. Dopo la stagione delle piogge, l'albero delle noci del Brasile inizia a fiorire per 6-8 settimane, ma ogni singolo fiore si apre solo per un giorno esatto. Se non viene impollinato in questo lasso di tempo, cade a terra e per il momento non c'è più possibilità. Se un insetto coglie la breve opportunità e feconda il fiore, cresce una cosiddetta capsula in cui si formano circa 18 gherigli di noce brasiliana. Nel corso dell'estate, questa struttura si sviluppa in un frutto pesante, con chicchi imponenti, che cade a terra in autunno, dove è atteso con impazienza.

Tier sitzt essend im tropischen Wald, umgeben von Pflanzen und fallendem Laub.

Architetti forestali a quattro zampe

Oltre ai potenti insetti, anche i piccoli roditori della giungla sono fondamentali per la popolazione di noci brasiliane: gli aguti amano le noci brasiliane, per questo le rompono e le mangiano con grande gusto - e sono gli unici a poterlo fare. Nei momenti difficili, seppelliscono persino alcuni dei loro tesori, per poi non ritrovarli più. Proprio come i nostri scoiattoli autoctoni, contribuiscono alla diffusione degli alberi. Noci del Brasile, insetti del potere, aguti: questo trio offre un esempio perfetto della sottile interazione tra flora e fauna, in cui l'uomo è completamente assente.

Giganti della giungla tropicale

Il noce del Brasile, spesso definito il "dinosauro degli alberi antichi", è un vero colosso, sotto molti aspetti. Quando è completamente cresciuto, raggiunge un'altezza di 40 metri e ha una chioma con un diametro impressionante di 50 metri. Oltre che per le sue dimensioni, l'albero colpisce anche per la sua età biblica: non è raro che un albero di noci del Brasile viva fino a 400 anni. In confronto a ciò, la quantità di noci che produce in questo periodo sembra sorprendentemente piccola. Ma solo a prima vista.

La classe batte la massa

Se tutto va bene, un albero di noci del Brasile può produrre fino a 8.000 capsule durante la sua lunga vita, che hanno le dimensioni di una noce di cocco. Il risultato è una quantità di poco più di 140.000 noci, pari a 700 chilogrammi. Calcolato su un anno, si tratta di meno di due chili di noci pure. Può sembrare poco per un albero di questo calibro, ma bisogna ammetterlo: Ogni singola noce del Brasile è una potenza di prim'ordine e il suo sviluppo è altrettanto faticoso.

Un fascio di energia con un effetto sorpresa

Le noci del Brasile sono eccezionalmente ricche di vitamine e minerali - in particolare di selenio - e superano nettamente qualsiasi altra pianta alimentare. Le noci sono inoltre composte principalmente da proteine di alta qualità e da preziosi acidi grassi. Con un contenuto di grassi di circa il 66%, si collocano al terzo posto dopo la macadamia e le noci pecan. Questo le rende così piene di energia che gli abitanti del luogo ne fanno addirittura un "uso improprio": non solo raccolgono le noci come cibo, ma usano anche il loro grasso infiammabile come candele, tra le altre cose, per portare luce nell'oscurità della foresta. La noce del Brasile è quindi un pilastro centrale della vita nella foresta pluviale boliviana.

Quando la pioggia chiama

La raccolta inizia alla fine della stagione secca e dura sei mesi. Quando le pesanti capsule sono mature, cadono a terra con la pioggia, segnalando l'inizio della stagione di raccolta. I raccoglitori sono per lo più gente del posto che conosce bene le regole della giungla. Durante la stagione del raccolto, vivono con le loro famiglie nelle baraccas, piccole capanne di legno costruite nel tipico stile amazzonico.

Qualità affilata come un machete

Le noci vengono liberate dalle capsule con l'aiuto di machete e portate ai centri di raccolta in sacchi. Da lì vengono portate nella città più grande, Riberalta. Una volta arrivati, si procede al primo controllo di qualità: i gherigli rovinati vengono scartati, gli altri vengono lavati e suddivisi per dimensione.

Fresco o Futsch

Il passo successivo è la conservazione delle noci. Anche in questo caso, questi tesori speciali sono un po' fuori dalle righe: la loro qualità dipende dalla loro freschezza. Poiché le noci provengono direttamente dalla foresta pluviale umida e hanno un elevato contenuto di grassi, devono essere essiccate il più rapidamente possibile. Altrimenti si ammuffiscono, irrancidiscono o diventano entrambe le cose.

Eine Hand hält eine Schale voller Paranuss-Schalen in natürlicher Umgebung.

Vapore contro durezza

Le noci brasiliane hanno anche un guscio incredibilmente duro che è praticamente impossibile da rompere senza strumenti e competenze. Il nostro trucco: il cosiddetto processo di cottura a vapore, che funziona come la vecchia pentola a vapore con vapore e pressione. Un minuto è sufficiente per aprirle finalmente, dopo averle asciugate di nuovo.

Da piccolo a grande

Nella fase finale di lavorazione, i raccoglitori selezionano i gherigli in base alle dimensioni - l'unica differenza di dimensioni per le noci brasiliane. Da piccoli a grandi, si distingue tra "Piccoli", "Nani", "Piccoli", "Medi" e "Grandi"; noi di Seeberger prendiamo le due classi più grandi. Poco prima che le nostre noci sensibili vengano imballate in sacchetti sottovuoto opachi e inviate a Ulm, le asciughiamo un'ultima volta e le portiamo al loro contenuto di umidità desiderato, in modo che nulla vada storto durante il viaggio attraverso l'oceano.

Tra tradizione e futuro

Anche gli sforzi delle popolazioni locali danno frutti per la vita: Nelle regioni in cui le noci brasiliane vengono raccolte e lavorate, centinaia di migliaia di persone si guadagnano da vivere lavorando intorno al nocciolo. Anche se sarebbe più economico frantumare le noci con le macchine, vengono mantenuti i posti di lavoro per la frantumazione manuale. Ciò significa che i lavoratori possono continuare a essere assunti, garantendo il loro sostentamento. E anche dopo la fine della stagione: dopo la raccolta, i raccoglitori trovano un lavoro redditizio a lungo termine negli stabilimenti di trasformazione.

Dal baldacchino della giungla allo scaffale degli snack

Coltivazione, impollinazione, sviluppo, raccolta, lavorazione, confezionamento: le noci brasiliane sono una sfida seria per gli insetti, gli agricoltori, le aziende di lavorazione e per noi importatori. E la nostra garanzia di qualità continua: diamo anche un'altra occhiata e ci assicuriamo che le noci siano in perfette condizioni prima di finire nei vostri sacchetti di snack. E ora lo sappiamo: Questo delizioso snack può anche cadere dal cielo, ma è un lungo viaggio verso la felicità gastronomica lontano dalla giungla - un viaggio che siamo tutti molto felici di intraprendere.

Il vostro grandioso piacere con la buona conoscenza

Voi siete ciò che mangiate. Quindi è logico che vi mostriamo come e dove vengono prodotti i vostri snack. Ma basta chiacchiere, dove sono le stelle? Prendete il vostro Noci brasiliane energizzanti dalla giungla incontaminata della Bolivia. Garantito da una buona casa e allevato con amore. <3