Cucinare e preparare dolci con ingredienti freschi viene spesso trascurato nella vita frenetica di tutti i giorni. Dopotutto, tra riunioni, appuntamenti con i clienti, allenamenti energetici e serate con i genitori, non c'è quasi mai tempo per lunghe sessioni in cucina. È proprio questo che i nostri ingredienti per cucinare e cuocere cambiano. Non dovrete più preoccuparvi di come preparare un pranzo nutriente da portare via o di come iniziare la giornata pieni di energia. Al contrario, potete utilizzare i nostri ingredienti per la cottura e la panificazione e arricchire qualsiasi piatto in un istante.
Noci, semi e frutta secca
Noci come mandorle, noci, nocciole, noci pecan, anacardi e pistacchi sono ideali per cucinare e cuocere dolci, pane, torte, biscotti e molti altri prodotti da forno. Forniscono quel gusto e quel sapore speciale. Sono inoltre ricche di proteine e grassi che arricchiscono le insalate o i secondi piatti.
I semi, come quelli di girasole o di zucca, sono dei veri e propri insider in cucina. Grazie al loro sapore caratteristico, perfezionano in particolare i piatti salati e sono facili da usare in cucina e al forno. Grazie all'elevato contenuto di proteine e fibre, nonché di vitamine e minerali, non sono solo molto gustosi, ma anche una vera e propria fonte di energia.
Si può anche cucinare e cuocere Frutta secca Tra questi vi sono l'uva sultanina, le albicocche e i datteri. Conferiscono ai prodotti da forno, alle barrette di muesli e alla granola una piacevole dolcezza e un sapore unico. E la cosa migliore? Sono anche ricchi di fibre e di importanti vitamine.
Cereali e legumi
I cereali sono la base di molti piatti in cucina e al forno. Pensate a gustosi pani o paste integrali, a deliziosi muesli o porridge. Varietà come Miglio sono anche un'ottima base per le insalate o come guarnizione per molti piatti. Sapevate anche che Farina di farro verde è molto popolare come sostituto della carne nella cucina vegetariana? Non è uno scherzo. Provatelo voi stessi quando cucinate e cucinate.
Impulsi come Lenti o ceci, invece, sono vere e proprie bombe proteiche e si adattano perfettamente a stufati, zuppe, insalate o come ingrediente di deliziose salsine come l'hummus. Con i legumi si possono anche preparare ottime polpette per hamburger a base vegetale.
Sia che si tratti di cereali che di legumi, entrambi forniscono molti nutrienti importanti e contribuiscono a mantenere le creazioni piene e felici. Sono incredibilmente versatili in cucina e al forno e possono essere preparati in molti modi diversi.