Una distesa infinita di campi fertili si estende al centro del paesaggio anatolico orientale di Malatya. Qui il sole splende dall'alba al tramonto, un dolce profumo culla i campi e il tempo sembra essersi fermato: le condizioni ideali per la coltivazione di frutti di alta qualità. Questa regione turca è la culla della coltivazione delle albicocche: ben il 90% del raccolto mondiale cresce nei boschetti circostanti. Non è un caso: qui i piccoli frutti sono molto più di un semplice spuntino. Sono un'icona della regione e un bene culturale fondamentale, letteralmente radicato e raffinato secondo una tradizione secolare.
Un inizio di carriera con un piano
Quando gli alberi da frutto si risvegliano lentamente dal letargo, intorno a marzo, l'albicocco è già in piena fioritura e pronto per l'estate che si avvicina. I fiori, di colore dal rosa chiaro al rosa brillante, compaiono ancora prima delle foglie dell'albero. Si tratta di una mossa intelligente, perché l'albicocca ama molto il caldo e i frutti sono felici di ogni raggio di sole durante la fase di crescita: prima inizia la maturazione, più a lungo durerà l'estate.